![]() ASSOCIAZIONE MARAN'ATHA REGISTRATA IN CHARIS |
![]() Tutte le Attività dell’Associazione “ MARAN’ ATHA “perseguono le finalità del proprio statuto (Art. 4): a) Accoglienza della grazia carismatica attraverso l’Effusione dello
Spirito
Santo, la
sua
guida, i suoi doni e
carismi; b) la riscoperta
della grazia sacramentale e
dell’identità cristiana; partecipazione
alla missione evangelizzatrice
della Chiesa,
per una
presenza incisiva nei campi della
cultura, della
carità
e dell’impegno
sociale,
con specifica attenzione
ai giovani e
alla famiglia.
c) l’esperienza, la conoscenza e la pratica dei carismi elargiti dallo Spirito Santo, in gioiosa e piena adesione alla vita sacramentale ed ecclesiale; d) la diffusione della grazia del Rinnovamento
Carismatico; e) Attività nel campo dell’assistenza sociale con particolare riferimento alle leggi in vigore, socio sanitaria, beneficenza, istruzione, tutela promozione e valorizzazione delle cose d’interesse storico ed artistico, (legge 1080/39), comprese le biblioteche (legge 1409/63), tutela e valorizzazione della natura e dell’ambiente (ad esclusione delle attività, se abituali, di raccolta e riciclaggio dei rifiuti), promozione della cultura, della musica e dell’arte. Inoltre, la ONLUS potrà gestire asili nido, centri diurni di assistenza ed incontro, comunità alloggio, case albergo B&B, comunità di tipo familiare, assistenza domiciliare, case di riposo e di accoglienza. f) promuovere, organizzare
e gestire
tra
i soci
partecipanti
all’attività
della
ONLUS,
simpatizzanti e
popolazione
in genere
tutte
quelle
attività (incontri, convocazioni, seminari, dibattiti,
mostre
di arte,
ecc...), in Italia o
all’estero, che
consentano
una migliore
loro
formazione religiosa, culturale,
sociale, attraverso
contatti
fra persone,
enti, gruppi
ed associazioni
anche estere; g) fondare centri di studio e di documentazione al servizio dei soci, simpatizzanti e popolazione in genere, mediante anche delle attività editoriali quali: la redazione, edizione e diffusione direttamente o indirettamente, di libri, di pubblicazioni periodiche proprie, atti convegni, di seminari, nonché degli studi delle ricerche e delle esperienze compiute, e testimonianze. La registrazione, duplicazione e diffusione di audiovisivi in genere, stampa e produzione di manifesti, adesivi, distintivi e di altro materiale di interesse religioso e culturale; h) promuovere, organizzare e gestire tra i soci, simpatizzanti e popolazione in genere, in Italia e all’estero: — - attività culturali e di evangelizzazione; pellegrinaggi, viaggi di studio, partecipazioni a convocazioni, convegni, seminari, conferenze, incontri di studio di carattere religioso e culturale, proiezioni di films e documentari, utilizzazione di attrezzature multimediali, concerti, corsi di musica e canto, studi biblici, incontri con altre realtà nel campo sociale e religioso anche esteri da tenersi in circoli, sale private, piazze, strade e ovunque il pubblico possa seguirle. — - attività ricreative: Gite di studio, pellegrinaggi, ritiri spirituali, campi scuola, spettacoli, centro per attività didattiche, educative e ricreative; — - attività di formazione: Corsi di aggiornamento teorico/pratico per educatori, insegnanti e operatori sociali; formazione per la socializzazione e il sostegno educativo, scolastico e formativo in genere per minori disagiati, portatori di handicap, disadattati; istituzione di gruppi di studio e di ricerca; — - attività di beneficenza: Raccolte, sorteggi, centro di recupero di vestiti usati e derrate alimentari per le famiglie bisognose.
i)L’Associazione “MARAN’ ATHA“ potrà usufruire di contributi statali, regionali, provinciali, comunali, e di altri enti, nonché di finanziamenti agevolati previsti dalle leggi vigenti ed emanante.
l) procedere alla costruzione, acquisto, vendita, permuta, affitto, comodato o acquisizione con modalità diverse, di immobili ritenuti utili e/o necessari allo svolgimento dei propri compiti;
m) svolgere anche attività commerciali marginali purché direttamente connesse e strumentali alla realizzazione del programma sociale.
n) L’Associazione “ MARAN’ ATHA “ potrà inoltre collaborare, partecipare o aderire a qualsiasi ente pubblico o privato, locale nazionale o internazionale, nonché collaborare con organismi, movimenti o associazioni con i quali ritenga utile avere collegamenti.
o) porsi come punto di riferimento per quanti, svantaggiati, ammalati, tossicodipendenti e portatori di handicap, possono trovare nelle varie sfaccettature ed espressioni dell’educazione civile e religiosa sollievo al proprio disagio. |
![]() ![]() |