![]() ASSOCIAZIONE MARAN'ATHA REGISTRATA IN CHARIS |
Nel Rinnovamento Carismatico in generale il Battesimo nello Spirito si riferisce ad un’esperienza della realtà̀ e presenza del Signore Gesù̀ risorto, dello Spirito Santo e dei suoi doni, che trasforma la nostra vita. Non è un sacramento in sé ma un risveglio delle grazie basilari dei sacramenti del battesimo e della cresima. Permette al potere ed efficacia di questi sacramenti di realizzarsi in modo nuovo, che risulta in una nuova potenza per il servizio e l’evangelizzazione. il Battesimo nello Spirito è davvero una grazia intesa per ogni cristiano battezzato. Diceva Papa Benedetto XVI nel suo discorso Regina Caeli della Domenica di Pentecoste del 2008: “Oggi vorrei estendere a tutti questo invito: Riscopriamo, cari fratelli e sorelle, la bellezza di essere battezzati nello Spirito Santo; di essere di nuovo consapevoli del nostro battesimo e cresima, sorgenti di grazia sempre presenti. Chiediamo alla Vergine Maria di ottenere oggi per la Chiesa una nuova Pentecoste, una Pentecoste che espanda in ciascuno la gioia di vivere e testimoniare il Vangelo”. Il Cardinale Padre Raniero Cantalamessa O.F.M.C. nella prima predica di Quaresima alla Casa Pontificia del 2021 ebbe a dire che «Uno dei modi in cui si manifesta ai nostri giorni questo modo di agire dello Spirito al di fuori dei canali istituzionali della grazia è il cosiddetto “battesimo nello Spirito”». Il battesimo nello Spirito si è rivelato un mezzo semplice e potente per rinnovare la vita di milioni di credenti in quasi tutte le Chiese cristiane. Il
Rinnovamento
Carismatico ha come punto chiave e di riferimento la
cosiddetta
effusione dello Spirito. Essa non è un’esperienza
fine a sé stessa, ma
piuttosto l’inizio di un cammino che ha per scopo un
profondo rinnovamento
della vita, nella Chiesa. |
![]() ![]() |